Cuore Scudato
Tutto ciò che è padovano, biancoscudato... biancoscoppiato. Dagli occhi e cuore del tifoso, per i tifosi.
-
Il museo del Calcio Padova per il 113° compleanno
Il Calcio Padova , in occasione dei 113 anni di storia, per tre giorni (27-28-29 gennaio) a Padova, in Piazza delle Erbe, insieme ai suoi tifosi, grazie ad Appartenenza Biancoscudata e Superfly Lab , ha allestito una mostra museo temporanea, tra cimeli dagli anni ’30 in poi, maglie originali, foto…
-
Mani di fata: diverbi, scontri, aggressioni sul ring biancoscudato
Calciatori contro tifosi, tifosi contro dirigenti, dirigenti contro giornalisti… Tutti contro tutti. A Padova, città dei “senza”, ci sono cose che invece abbondano e che si sono viste in ogni colore, specialmente negli ultimi 30 anni o più. Vedere un dirigente – apostrofato da un tifoso, si, a male parole…
-
Goran Vlaovic: un bomber di Serie A
Goran Vlaovic, un attaccante che a Padova lascia il segno. Nasce il 7 Agosto 1972. Croato, il calcio è una passione che lo divora fin da subito e in cui investe le sue energie, fin dall’adolescenza. Tolta una parentesi in cui, causa infortunio, fa capolino l’idea di farsi prete (!),…
-
Dreaming… Padova (Buon Natale!)
“𝘋𝘳𝘦𝘢𝘮𝘪𝘯𝘨, 𝘥𝘳𝘦𝘢𝘮𝘪𝘯𝘨 𝘪𝘴 𝘧𝘳𝘦𝘦” (“𝘚𝘰𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦, 𝘴𝘰𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘦’ 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘪𝘴”) In un mondo alla rovescia ti inculcano il sogno come immagine onirica che proietta i desideri irrealizzabili anzi, che più sono strani e lontani dalla realtà più meritano l’oblìo del silenzio, della vergogna, ben che vada di un consulto psicologico! Fanculo le…
-
Incubo Lecco… Quando il Padova sprofondò in C2
Il calcio è fatto di cicli? Sì, dicono, anche se a Padova, pare una maledizione, sono più quelli negativi che i positivi. In particolare indimenticabile (purtroppo) fu la storia del Padova di Viganò che, a cavallo fra la fine degli anni novanta e l’inizio dei duemila, ha conosciuto l’onta di…
-
Amarcord: Inter-Padova 2-1, Carlo racconta…
Carlo Pinarello, proprietario della storica videoteca “Videotime” (1986-2018), pensionato forzato, tifoso e testimone oculare di fasti e nefasti del Calcio Padova fin dalla stagione 1969/70 “Sabato 3 giugno 1995. Il tifo Biancoscudato è in totale fermento, in assoluta trance emotiva. Domenica il Padova si gioca la permanenza in serie A.…
-
29 Maggio 1983: come fosse oggi
“29 Maggio 1983. 39 anni fa. Con un pareggio per 0 a 0 contro il Parma, il Padova riconquista la serie B dopo una lunghissima attesa. Quel giorno all’Appiani erano presenti quasi 25.000 spettatori. Non esistevano regole per la sicurezza. Venivano venduti i posti (chiaramente non numerati e senza seggiolini)…
-
Del Piero… e l’onore di essere stato un giocatore del Padova
Nei primi anni novanta, all’alba di tutta la sua lucente carriera, Del Piero militò nel Padova. Il Direttore Sportivo Aggradi, l’allenatore Sandreani e il compagno di squadra Montrone ricordano i giorni che videro sbocciare il talento del futuro Pinturicchio. PIERO AGGRADI: E dire che la Juventus lo voleva scartare… L’ha…