Amarcord
Partite, personaggi, aneddoti, tra storia e leggenda, tra mito e realtà. Ripercorriamo assieme le tappe più belle e divertenti, ma anche i momenti meno felici, della nostra storia.
-
Ammoniaca, pistole… Un pomeriggio da far west.
Pensi a Castelfranco Veneto, pensi al Giorgione calcio ma, se sei tifoso del Padova, più che a partite a risultati ti verranno in mente subito 2 parole: ammoniaca e pistola. Definirlo pomeriggio di follia, quella domenica del 13 febbraio 2000, è ancora riduttivo perché, oltre a non c’entrare nulla con…
-
Quando se ne va una parte di noi… Caro Appiani
Muoviamoci, è tardi: è febbraio, c’è ancora l’orario invernale, la partita inizia alle 14.30. Il pranzo, il risotto della domenica, trangugiato in velocità, giubbotto, sciarpa, un pacchetto di fazzoletti e qualche caramella, le raccomandazioni della mamma (“ste tenti!”) e via in macchina a cercar parcheggio: se papà trova posto in…
-
“Mastro” Cerilli… Un amico vero
“Franco Cerilli, il fantasista, giunse a Padova nel 1981, nel Calcio Padova, dopo aver attraversato diverse esperienze calcistiche che, abbinate al suo talento, ne fecero un vero Campione. Personalmente era da un po’ che lo seguivo, ed esattamente dal 1974, per via anche del campanilismo, quando lessi nei giornali che…
-
Treviso – Padova 6-0: la partita invisibile
Nel ricordo di Gianandolfo Trivellato, per tutti Gianni, storica firma giornalistica dello biancoscudata soprattutto al Mattino di Padova, mancato il 16 febbraio, nel giorno di una nebbia che da tempo non si vedeva, proponiamo un suo pezzo che rievoca una partita indimenticabile, anzi, potremmo definire “invisibile” che, proprio nella foschia,…
-
Goran Vlaovic: un bomber di Serie A
Goran Vlaovic, un attaccante che a Padova lascia il segno. Nasce il 7 Agosto 1972. Croato, il calcio è una passione che lo divora fin da subito e in cui investe le sue energie, fin dall’adolescenza. Tolta una parentesi in cui, causa infortunio, fa capolino l’idea di farsi prete (!),…
-
Incubo Lecco… Quando il Padova sprofondò in C2
Il calcio è fatto di cicli? Sì, dicono, anche se a Padova, pare una maledizione, sono più quelli negativi che i positivi. In particolare indimenticabile (purtroppo) fu la storia del Padova di Viganò che, a cavallo fra la fine degli anni novanta e l’inizio dei duemila, ha conosciuto l’onta di…
-
Amarcord: Inter-Padova 2-1, Carlo racconta…
Carlo Pinarello, proprietario della storica videoteca “Videotime” (1986-2018), pensionato forzato, tifoso e testimone oculare di fasti e nefasti del Calcio Padova fin dalla stagione 1969/70 “Sabato 3 giugno 1995. Il tifo Biancoscudato è in totale fermento, in assoluta trance emotiva. Domenica il Padova si gioca la permanenza in serie A.…
-
29 Maggio 1983: come fosse oggi
“29 Maggio 1983. 39 anni fa. Con un pareggio per 0 a 0 contro il Parma, il Padova riconquista la serie B dopo una lunghissima attesa. Quel giorno all’Appiani erano presenti quasi 25.000 spettatori. Non esistevano regole per la sicurezza. Venivano venduti i posti (chiaramente non numerati e senza seggiolini)…