Cuore Scudato

Tutto ciò che è padovano, biancoscudato... biancoscoppiato. Dagli occhi e cuore del tifoso, per i tifosi.

  • Editoriali

    Venghino, siori, venghino

    “Venghino, siori venghino, vendiamo sole un tanto al chilo, panzane confezionate, e chiacchiere anche quando carnevale è passato da un po’!” Italiani, popolo di santi, navigatori, poeti, e… facoltosi imprenditori interessati a rilevare società calcistiche in vendita. È proprio così, a pensarci bene. L’arte di arrangiarsi, in qualunque maniera, è…

  • Amarcord

    Ammoniaca, pistole… Un pomeriggio da far west.

    Pensi a Castelfranco Veneto, pensi al Giorgione calcio ma, se sei tifoso del Padova, più che a partite a risultati ti verranno in mente subito 2 parole: ammoniaca e pistola. Definirlo pomeriggio di follia, quella domenica del 13 febbraio 2000, è ancora riduttivo perché, oltre a non c’entrare nulla con…

  • Amarcord

    Quando se ne va una parte di noi… Caro Appiani

    Muoviamoci, è tardi: è febbraio, c’è ancora l’orario invernale, la partita inizia alle 14.30. Il pranzo, il risotto della domenica, trangugiato in velocità, giubbotto, sciarpa, un pacchetto di fazzoletti e qualche caramella, le raccomandazioni della mamma (“ste tenti!”) e via in macchina a cercar parcheggio: se papà trova posto in…

  • Amarcord

    “Mastro” Cerilli… Un amico vero

    “Franco Cerilli, il fantasista, giunse a Padova nel 1981, nel Calcio Padova, dopo aver attraversato diverse esperienze calcistiche che, abbinate al suo talento, ne fecero un vero Campione. Personalmente era da un po’ che lo seguivo, ed esattamente dal 1974, per via anche del campanilismo, quando lessi nei giornali che…

  • Amarcord

    Treviso – Padova 6-0: la partita invisibile

    Nel ricordo di Gianandolfo Trivellato, per tutti Gianni, storica firma giornalistica dello biancoscudata soprattutto al Mattino di Padova, mancato il 16 febbraio, nel giorno di una nebbia che da tempo non si vedeva, proponiamo un suo pezzo che rievoca una partita indimenticabile, anzi, potremmo definire “invisibile” che, proprio nella foschia,…

  • Varie

    Il museo del Calcio Padova per il 113° compleanno

    Il Calcio Padova , in occasione dei 113 anni di storia, per tre giorni (27-28-29 gennaio) a Padova, in Piazza delle Erbe, insieme ai suoi tifosi, grazie ad Appartenenza Biancoscudata e Superfly Lab , ha allestito una mostra museo temporanea, tra cimeli dagli anni ’30 in poi, maglie originali, foto…

  • Varie

    Mani di fata: diverbi, scontri, aggressioni sul ring biancoscudato

    Calciatori contro tifosi, tifosi contro dirigenti, dirigenti contro giornalisti… Tutti contro tutti. A Padova, città dei “senza”, ci sono cose che invece abbondano e che si sono viste in ogni colore, specialmente negli ultimi 30 anni o più. Vedere un dirigente – apostrofato da un tifoso, si, a male parole…

  • Amarcord

    Goran Vlaovic: un bomber di Serie A

    Goran Vlaovic, un attaccante che a Padova lascia il segno. Nasce il 7 Agosto 1972. Croato, il calcio è una passione che lo divora fin da subito e in cui investe le sue energie, fin dall’adolescenza. Tolta una parentesi in cui, causa infortunio, fa capolino l’idea di farsi prete (!),…