Amarcord
Partite, personaggi, aneddoti, tra storia e leggenda, tra mito e realtà. Ripercorriamo assieme le tappe più belle e divertenti, ma anche i momenti meno felici, della nostra storia.
-
Spal in trasferta, con maglie ‘fai da te’
Dal materiale non pubblicato nella versione finale del libro Biancoscudo – Cent’anni di Calcio Padova, riprendiamo un curioso amarcord su Spal-Padova del 1998, in Serie C1. Dal racconto di Mister Claudio Ottoni, ecco il diario di una domenica (tragi)comica Le sfortune, si sa, non vanno mai da sole. Autunno 1998:…
-
Libero di sognare… Maci Ossari
Il 22 aprile 2002 se ne andava, in un tragico incidente stradale, Massimiliano Ossari. Nel 2009 scrivevo queste righe per Biancoscudati.net. Libero di sognare. Era il titolo che campeggiava sulla prima pagina della rivista ‘Il Padova’, nel mese di maggio del 1996. Il Padova era in discesa libera verso la…
-
Morosini nel cuore
Sabato 14 Aprile 2012 se ne andava Piermario Morosini. Cielo grigio, Moro in campo, a lottare per l’ultima volta laddove aveva trascorso la maggior parte della sua giovane vita, un terreno verde. L’amico Giovanni Viafora, nel suo ‘Biancoscudati Dentro’, ne aveva delineato un profilo all’indomani del suo ingaggio — nell’inverno…
-
“Pavia, macellai!”
Aprile 2006. Il Padova perde una partita, qualcun altro… la bussola. Marcello, trangugiatore di prosecchi, presidente di una squadra di calcio, di basket e paròn di un impero casolino (tutto ciò nel mio personale ordine di importanza) a metà ripresa, in preda ad un impulso di rabbia provocato da un’espulsione…
-
Noi abbiamo Centofanti
Tratto da “Di angolo in angolo”, di Pino Lazzaro Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così: fascia sulla fronte, capelli lunghi lunghi, neri neri, qualche filo grigio, volto che pare quello di un Cristo o giù di lì. Si chiama Felice, come il nonno, e lui felice…
-
L’uomo ragno a Padova
Ci sono storie di grandi passioni. Ci sono storie di grandi idoli. Ci sono quelle che, sommando le prime due, danno come risultato cocenti delusioni. Sono le peggiori, sono quelle che ti segnano a vita e nulla, probabilmente, potrà mai rimuovere. Facciamo che il primo addendo risponda al nome di…
-
Maledetti playoff
25 maggio 2003. Fa un cazzo di caldo. Un caldo agostano, di quelli che sudi solo a respirare… solo a pensare che è il giorno dei Playoff. Già. Perché, dopo anni di mazzate (leggasi Viganò e serie C2), si torna a fremere per qualcosa di importante come la serie B.…
-
Buon compleanno!
” (…) Eh sì, se l’erano pensata davvero bene i padri fondatori del Calcio Padova, in quel freddo gennaio del 1910. Ma la domanda che ci si deve fare oggi, esattamente 107 anni dopo, è piuttosto un’altra. E cioè: perché mai solo al Padova, tra le tante squadre dei pionieri del…